Visitare Malta

A seconda della tua provenienza, un viaggio a Malta può sembrare un viaggio nel tempo. Grazie alla sua storia variegata, l'arcipelago maltese mostra influenze di varie epoche. Molte piccole città hanno mantenuto il loro fascino originale. Inoltre, sono circondate da un paesaggio pittoresco. Malta è uno dei pochi paesi veramente bilingue al mondo: qui imparerai l'inglese non solo in classe ma anche nel tempo libero, il che ti darà molte opportunità di praticare la lingua viva.
A scuola potrai incontrare altri studenti di inglese provenienti da tutto il mondo, oltre a simpatici abitanti del posto ed espatriati britannici. Giornali in lingua inglese come "Times of Malta", "The Malta Independent" e "MaltaToday", libri e riviste sono venduti ovunque e anche la maggior parte delle stazioni televisive e radiofoniche sono in inglese. Allo stesso tempo, potrai sperimentare un meraviglioso stile di vita mediterraneo, con il suo ottimo clima, il cibo delizioso, l'atmosfera rilassata e la gente genuina e amante del divertimento. L'arcipelago maltese è famoso per la sua ospitalità meridionale e per l'eredità britannica. Fuggi dal freddo clima del nord e combina i tuoi studi di inglese con una vacanza divertente: è questo che rende Malta così popolare tra gli studenti di ogni età, nazione e livello. Studiando l'inglese a Malta potrai godere di un clima piacevole tutto l'anno, di un'ottima vita notturna, di piccole città e villaggi pittoreschi con caffè e negozi accoglienti, di spiagge sabbiose e rocciose con un bellissimo mare blu e di una grande ricchezza di storia e cultura.
Cosa fare a Malta?

Quando visiti Malta per la prima volta, non è raro che ti sembri di esserci già stato. Può sembrare misterioso, ma c'è un motivo per cui l'ambiente che ti circonda ti sembrerà molto familiare. Malta è il set di innumerevoli film moderni che molti di noi hanno visto e c'è un'alta probabilità che tu riconosca molti luoghi grazie alla loro apparizione in film e serie famose in tutto il mondo. La famosa serie fantasy"Game of Thrones" è solo una delle tante.
Malta ospita attualmente tre siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il centro storico di La Valletta è uno di questi siti. L'Unione Europea ha inoltre nominato La Valletta Capitale Culturale d'Europa nel 2018! Fai nuove esperienze nelle meravigliose spiagge e nei paesaggi mozzafiato. Devi assolutamente visitare la "Grotta Azzurra" o la "Piscina di San Pietro" di Malta, famose per le loro acque turchesi. Inoltre, potrai sperimentare temperature estive fino a settembre.
La repubblica maltese è composta da diverse isole. Malta è la più lunga di queste isole, con una lunghezza di 27 chilometri. Lo stato insulare è composto dalle tre isole abitate di Malta, Gozo e Comino. Comino e Gozo sono isole bellissime che vale la pena visitare. A Comino si trova la famosa Laguna Blu. A Gozo puoi trovare il punto in cui sorgeva la "Finestra Azzurra". Purtroppo il famoso arco di roccia è crollato in mare nel 2017.

Il sito è già stato un luogo molto popolare per le immersioni subacquee, ma ora è ancora più attraente perché oltre alle piscine poco profonde e ai tunnel con accesso all'oceano aperto puoi trovare alcune tonnellate di calcare sott'acqua. La Città Silenziosa di Mdina, l'antica capitale di Malta, le Tre Città, la Concattedrale di San Giovanni e il Villaggio di Popeye sono solo alcune delle attrazioni più popolari e dei luoghi da visitare assolutamente a Malta. Un altro luogo imperdibile è l'habour Marsaxlokk. Qui si tiene un mercato ogni giorno e potrai trovare interessanti snack maltesi, dolci e il miglior pesce di Malta.
La nostra isola è nota anche per la sua vivace vita notturna. Le discoteche, i bar, i pub e i ristoranti si concentrano nella piccola zona di St. Julian's chiamata Paceville e ci sono anche grandi club all'aperto dove si esibiscono regolarmente famosi DJ internazionali. Uscire a Malta è economico e sicuro rispetto alla maggior parte dei posti in Europa e alcuni bar e molti club rimangono aperti tutta la notte.
Attività all'aperto a Malta
Malta è il luogo perfetto in cui recarsi se ti piacciono le attività avventurose nella natura.
Informazioni generali
Le lingue ufficiali sono il maltese e l'inglese. L'inglese è la lingua ufficiale di Malta ed è parlato da quasi tutta la popolazione. Fu introdotto sull'isola nel 1800, quando gli inglesi cacciarono la guarnigione francese che aveva preso il controllo di Malta nel 1798. Grazie alla sua posizione strategica al centro del Mediterraneo, Malta divenne il quartier generale della marina britannica. Negli anni '50 furono fatti alcuni tentativi per integrare l'isola come parte integrante del Regno Unito. Nonostante ciò, nel 1964 Malta divenne indipendente come Dominion all'interno del Commonwealth britannico, con Elisabetta II come capo di stato. Infine, nel 1974, l'isola divenne una Repubblica e le ultime truppe britanniche se ne andarono nel 1979.
L'inglese è molto importante a Malta perché è la lingua in cui si svolgono la maggior parte degli affari. Un buon esempio è l'Università di Malta, che offre la maggior parte dei suoi corsi in inglese. I più importanti quotidiani e media sono in inglese. Per gli anglofoni è quindi facile cavarsela a Malta, poiché la lingua viene utilizzata quotidianamente in ogni aspetto della vita. L'inglese viene insegnato nelle scuole fin dalla più tenera età e i genitori incoraggiano i figli a comunicare in inglese.
Il maltese, l'altra lingua ufficiale, è una lingua semitica che discende dall'arabo magrebino, con molti prestiti dall'italiano e, in particolare, dal siciliano. L'alfabeto maltese si basa sull'alfabeto latino, ma utilizza le lettere diacritiche ż, presenti anche in polacco, e le lettere ċ, ġ, għ, ħ e ie, che sono uniche del maltese.
L'italiano è stato una lingua ufficiale fino agli anni '30 ed è ampiamente parlato come terza lingua. Il francese, il tedesco e lo spagnolo, tra le altre lingue, sono insegnate come lingue straniere nelle scuole secondarie.
Clima e stagioni migliori per viaggiare
La temperatura media annuale a Malta è di circa 18,7 gradi Celsius. Questo perché le temperature sono distribuite in modo uniforme durante tutto l'anno. L'estate, tuttavia, può diventare molto calda e ci si può aspettare temperature superiori ai 30 gradi Celsius per tutto il periodo estivo. Gli amanti del sole ameranno questo periodo dell'anno e, ovviamente, anche gli sport acquatici sono di stagione! Ti consigliamo quindi di mettere in valigia abiti leggeri e costumi da bagno! Le temperature scendono raramente anche di sera, ma è consigliabile portare con sé una giacca o un maglione leggero. In ogni stagione, tuttavia, possono verificarsi brevi e forti rovesci di pioggia, dato che la città si trova nelle immediate vicinanze del Mar Mediterraneo. Gli sbalzi di temperatura sono più evidenti in primavera e in autunno, ma il clima rimane sempre relativamente caldo finché c'è il sole. All'alba la brezza dell'oceano può abbassare notevolmente le temperature. Se ti piace nuotare nell'oceano, di solito potrai farlo fino alla fine di novembre, perché il mare Mediterraneo sarà ancora abbastanza caldo e soleggiato.
- Capitale: La Valletta
- Forma di governo: Repubblica
- Numero di cittadini: 520.700
- Chiamate di emergenza generali: 112
- Chiamate di emergenza della polizia: 191
- Chiamate di emergenza dell'ambulanza: 196
- Prefisso di Malta per le chiamate: +356
- Tensione dei circuiti: 240 Volt
- A Malta le spine e le prese di corrente sono di tipo G
- Come la Gran Bretagna, Malta guida sul lato sinistro della strada.
Malta gode di una meritata reputazione per i suoi standard sanitari. Le strutture mediche sono disponibili attraverso i centri sanitari regionali e un ospedale generale. I cittadini dell'UE devono portare con sé la tessera E-111 per accedere gratuitamente alle cure mediche di emergenza. Ti consigliamo di acquistare acqua in bottiglia invece di bere quella del rubinetto a Malta. Il latte è pastorizzato e disponibile tutti i giorni in cartoni e bottiglie. Tutti i prodotti caseari sono sicuri per il consumo.
La Repubblica di Malta è composta da più isole ed è un arcipelago situato nel Mar Mediterraneo, appena a sud della Sicilia. Si compone di tre isole: Malta, Gozo e Comino. Malta è la più grande e la più popolata delle tre isole, con una superficie totale di poco più di 316 chilometri quadrati. Malta è la più lunga di queste isole, con una lunghezza di 27 chilometri. L'isola è composta dalle tre isole abitate di Malta, Gozo e Comino e dalle isole disabitate di Cominotto, Filfla, St. Paul's Island e Fungus Rock. La capitale di Malta, La Valletta, si trova sull'isola di Malta.
La topografia di Malta è prevalentemente pianeggiante e il punto più alto è Ta' Dmejrek, a 253 metri. Le isole sono per lo più calcaree, con molte baie e scogliere rocciose lungo la costa. Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti. Uno dei simboli più rappresentativi è la Finestra Azzurra, un arco naturale di calcare situato a Gozo, crollato l'8 marzo 2017. Altri punti di riferimento degni di nota sono i Templi di Ġgantija, i Templi Megalitici di Malta, e la Grotta Azzurra, una serie di grotte dalle acque cristalline. Inoltre, Malta ospita diverse fortezze e chiese storiche, tra cui il Grand Harbour e la Basilica di San Paolo.
Malta ottiene l'acqua da diverse fonti. La fonte principale è la desalinizzazione, ovvero il processo di conversione dell'acqua marina in acqua dolce. Gli impianti di desalinizzazione si trovano sull'isola e producono circa 450.000 metri cubi di acqua dolce al giorno. Altre fonti d'acqua sono le falde acquifere e l'acqua piovana raccolta in cisterne.
Visto per Malta - Requisiti per entrare a Malta
I cittadini europei non hanno bisogno di un visto per entrare a Malta in quanto l'isola è membro dell'Unione Europea. I cittadini extracomunitari devono richiedere il visto presso l'ambasciata maltese locale.
Ti invitiamo a recarti presso l'ambasciata maltese per discutere di eventuali requisiti da soddisfare se intendi soggiornare a Malta per più di 90 giorni. La procedura di rilascio del visto è molto semplice e lineare. Maggiori informazioni sono disponibili qui o presso l'ambasciata maltese del tuo paese.
Assicurati di portare con te il passaporto o un documento d'identità quando visiti l'ambasciata e quando inizi il tuo viaggio. Ricorda che la carta d'identità e il passaporto devono essere validi almeno fino a un anno e mezzo dalla data di rientro da Malta. I minori di 16 anni devono essere in possesso di un documento d'identità per bambini che contenga una loro foto aggiornata o, in alternativa, devono avere un proprio documento all'interno del passaporto dei genitori. Informazioni sul viaggio e sulla sicurezza sono disponibili sul sito del Ministero degli Affari Esteri o dell'Ufficio Federale degli Affari Esteri.
Malta è membro dell'Accordo di Schengen dal 2007, motivo per cui i controlli di frontiera non sono attivi presso l'aeroporto internazionale di Malta. Per questo motivo i viaggiatori in possesso di un visto Schengen non hanno bisogno di un altro visto maltese per poter entrare nel Paese.
10 fatti su Malta
Questo è il motivo principale per cui l'inglese è la seconda lingua ufficiale del paese ed è ampiamente parlato dalla popolazione. Malta è considerata uno dei luoghi migliori per studiare l'inglese perché combina un insegnamento interattivo, una vasta popolazione madrelingua, un clima fantastico, mare, sole e divertimento, prezzi competitivi e una buona accessibilità.
Il sole splende per oltre 3.000 ore all'anno, una delle percentuali più alte d'Europa. Malta gode di un clima caldo e soleggiato per la maggior parte dell'anno, che attira molti turisti. La temperatura non scende mai sotto lo zero e in media è di 26°C in estate e di 15°C in inverno durante il giorno.
Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, Malta è al secondo posto in termini di sicurezza dopo il Qatar. L'indice si basa su 4 fattori: esposizione ai rischi naturali come terremoti, uragani e inondazioni, livello delle infrastrutture, governance e capacità di adattamento ai futuri cambiamenti climatici. Malta ha anche un tasso di criminalità molto basso, sia per quanto riguarda la criminalità violenta che quella minore. Anche il tasso di incidenti stradali mortali è estremamente basso. Ai turisti si consiglia di fare attenzione ai propri effetti personali e di attraversare le strade perché la guida è a sinistra come nel Regno Unito.
La storia, la cultura e l'architettura maltesi devono molto ai famosi Cavalieri di San Giovanni (conosciuti anche come Ordine degli Ospitalieri e Cavalieri Maltesi). L'Ordine giunse a Malta nel 1530 e nel corso dei secoli investì ingenti quantità di sforzi e risorse nella potenza militare, nell'istruzione e nell'assistenza sanitaria dell'isola. Hanno anche costruito le fortificazioni di La Valletta, che all'epoca era la fortezza più avanzata del mondo.
Malta è costantemente ai primi posti nella classifica delle acque di balneazione più pulite dell'UE e ha ricevuto una stella dalla Commissione Europea. Ognuno dei suoi 87 siti balneari raggiunge gli standard dell'UE e la maggior parte di essi ha ottenuto il massimo dei voti e la valutazione di "eccellente". Le acque maltesi sono incredibilmente belle e presentano memorabili sfumature di blu intenso e turchese.
Forse non ufficialmente, ma l'estate maltese - il periodo in cui ti piace nuotare e prendere il sole - inizia all'inizio di maggio e termina alla fine di ottobre. L'acqua del mare raggiunge temperature confortevoli a giugno e diventa gradualmente più calda fino a ottobre. Visitare Malta in estate è un must per chi vuole sfuggire al temuto freddo dei paesi del Nord.
A Malta sono benvenuti studenti di ogni nazione, età e livello. Le nazionalità più numerose sono l'Italia, la Francia e la Germania e la percentuale maggiore di studenti di lingua rientra nella fascia d'età compresa tra i 18 e i 25 anni. Studiare l'inglese a Malta diventa ogni anno più popolare e il numero di studenti è in costante aumento.
E il quinto più piccolo d'Europa con soli 316 km2. È anche uno dei paesi più densamente popolati, con oltre 452.000 residenti. Malta è una Repubblica parlamentare. È un arcipelago composto da tre isole: Malta, Gozo e Comino.
Più antico di Stonehenge. Ci sono undici monumenti preistorici, di cui sette sono patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Questi templi sono il risultato di diverse fasi di costruzione che vanno dal 3000 al 2200 a.C. circa.
Hai delle domande sul Campus Sprachcaffe a Malta?
Siamo sempre pronti a risolvere ogni tuo dubbio!